Un approfondimento sull’attestato di formazione per l’escavatore utilizzato in conformità al manuale anche per movimentazioni ...
Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista KANBrief n. 3/24 (della Commissione per la sicurezza sul lavoro e la ...
Un manuale informativo dell’Inail propone un approccio integrato e multidisciplinare per le allergie da pollini e ...
Il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di ...
Brescia, 30 Gen – Come ricordato in molti nostri articoli, malgrado i tanti casi di aggressioni e violenze che avvengono spesso ai danni del personale sanitario, è ancora presente una sottovalutazione ...
Numerosi esperti del settore hanno dato la loro approvazione all’avvio di un processo di elaborazione di una norma, che aiuti ...
La rivoluzione epocale connessa al decreto legislativo n. 62/2024 sulla nuova disabilità, stenta a decollare, anzi ancora non è partita. Riflessioni a cura di Adriano Ossicini, medico del lavoro. Un ...
Se fai già parte della community di PuntoSicuro effettua il Login, altrimenti iscriviti subito.
Come richiesto dalla Commissione Europea, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha esaminato gli usi e i rilasci ...
Il regolamento generale europeo impone l’obbligo di eliminare i dati personali non più necessari, conservati su supporti ...
La formazione obbligatoria è essenziale non solo per garantire la sicurezza e la conformità normativa, ma anche per costruire una cultura aziendale solida e consapevole. Nelle aziende di grandi dimens ...
I lavori edili rientrano fra le attività che necessitano di una protezione del capo da parte del lavoratore attraverso ...