Il podcast «Reset:Stories» racconta come la vita continui a metterci di fronte a scelte che cambiano il nostro percorso ...
La sua mostra è a Prato, ma secondo i critici dovrebbe avere ben altra eco in Italia e nel mondo. Le Signorine della pittrice ...
In «Le sorelle della notte» (Piemme), Antonella Forte racconta la parte finale della storia della guaritrice Franchetta ...
Il permesso di maternità si è esteso da 16 a 32 settimane. Questo caso crea un precedente per i figli di genitori single: ...
Gli attori Blake Lively e Justin Baldoni sono i protagonisti di un film-denuncia contro la violenza sulle donne. Ma sono ...
Mentre gli altri Paesi facevano passi verso una maggiore uguaglianza e la tutela dei diritti delle persone lgbt (lesbiche, gay, bisessuali, trans) e intersex, l’Italia andava indietro. Secondo ...
L’espressione «La maternità può attendere» contiene una ironica evocazione del protagonismo della Natura sull’argomento della maternità; oramai sappiamo, maschi e femmine generati e non creati, che la ...
«Il mio primo matrimonio è finito perché era come se la mia vagina fosse morta. Spenta. Basta. E una può anche mentire ai suoi genitori al pranzo di Natale, dicendo che tutto a casa è perfetto. Ma non ...
Gli inglesi li chiamano «genitori spazzaneve». Perché «ripuliscono ogni cosa davanti ai loro figli in modo che nulla possa andare loro storto e possa minacciare la loro autostima». Succede a Londra, ...
La PhiloIntervista La parola è poesia anche quando è per ridere di sé e delle disavventure Incontro con Daniele Silvestri Ascolta ...
Sono nata a Napoli, all’università Federico II mi sono laureata in Lettere Moderne (indirizzo musica e spettacolo). Giornalista professionista, collaboro con il Corriere della Sera dal 2006. Oggi mi ...