Un impianto fotovoltaico esteso su 210mila metri quadrati potrebbe sorgere accanto all’area archeologica di Aquileia, in provincia di Udine, una delle città romane più grandi e più ricche del ...
La Sardegna torna protagonista di una scoperta archeologica: nello stagno di Cabras ... è quella del villaggio nuragico a Cabras: un’area di 4,2 chilometri quadrati ha rivelato sul fondo ...
Guidati dal noto egittologo Zahi Hawass, gli scavi si sono concentrati su un’area che custodisce tracce ... La missione archeologica ha restituito inoltre una necropoli risalente al Periodo ...
Da piazza Paolo VI si giunge in pochi minuti all’Area Archeologica Brescia Romana, Patrimonio dell’Unesco e contenente diverse tracce dell’epoca di dominazione romana della città.
Argenti che probabilmente andranno invece a ricongiungersi nel museo con il magnifico Tesoro di Morgantina, il servizio da tavola e a uso rituale composto di 16 pezzi in argento dorato, tornato ...
L’attento lavoro di Mons. Enrico Villa e le campagne di scavo permisero il recupero delle strutture originarie e la riapertura al pubblico di alcuni spazi particolarmente significativi: il ...