L’Ala Napoleonica (datata intorno al 1810) oggi sede del Museo Correr, ultimo intervento nella piazza, le Procuratie Nuove di Vincenzo Scamozzi e, infine, il magistrale blocco creato da Sansovino con ...
Venezia si sa, è città di luce, perfino nei giorni in cui è più grigia. Ma in Piazza San Marco, nel porticato delle ...
Potrebbe sembrare solo un muretto di pietre, ma in realtà il reperto venuto alla luce negli scavi in Piazza San Marco a Venezia è una porta che permette di viaggiare nel tempo e immaginare la fo ...
Dopo la serata dedicata agli innamorati e allo scambio di promesse d'amore sul palco di Piazza San Marco a, nel giorno di San ...
La seconda edizione di "Murano illumina il mondo" Venezia, 14 feb. (askanews) - Venezia si sa, è città di luce, perfino nei ...
La concessione iniziale dei Giardini Reali e del Padiglione dei Santi risale al 2014, quando l’Agenzia del Demanio li affidò ...
È la prima applicazione in Italia della nuova norma che consente di portare fino a 50 anni la durata delle concessioni dei ...
Marco Maccarini e Chiara Perale hanno condotto la serata dedicata agli innamorati nel cuore della città storica ...
Da piazza San Marco ha preso il via il Carnevale 2025 “Il tempo di Casanova”. Una serata inaugurale che ha fatto arrivare in piazza circa 20mila persone nell’arco della serata per ...
L'Agenzia del Demanio ha prorogato la concessione, primo caso in Italia. Previsti ulteriori interventi di restauro, ...
VENEZIA - Dal 2009 è vietato "utilizzare" piazza San Marco per manifestazioni di carattere politico, ma anche artistico e culturale. È l'effetto di un'ordinanza dell'allora ministro dell'Interno ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果