la riapertura della meravigliosa area archeologica di Via Marche che per l’intera giornata è stata teatro dell’incontro tra il volontariato locale e la comunità. L’inaugurazione è ...
L'amministrazione comunale incontrerà a breve la Soprintendenza per fare un punto sui lavori all'area archeologica, che da quanto si apprende sono ormai in dirittura di arrivo. «Il nostro ...
tra cui la riapertura dell'area archeologica sotto il Duomo. L'anno da poco concluso - spiega l'assessore Flavia Colle - ha visto dei dati importanti in termini di ingressi nei siti culturali ...
Un impianto fotovoltaico esteso su 210mila metri quadrati potrebbe sorgere accanto all’area archeologica di Aquileia, in provincia di Udine, una delle città romane più grandi e più ricche del ...
Attraverso l’estensione di processi culturali, che trovano profonda origine nella terra, nella produzione agricola e artigianale e nelle tradizioni del territorio, si punta a una maggiore offerta per ...
L’Area archeologica di Aquileia e Basilica Patriarcale, iscritta alla lista dei Patrimoni UNESCO dal 1998, è uno dei gioielli storici più importanti del Friuli-Venezia Giulia. Il sito ...
un’affascinante stratificazione archeologica che si estende sotto tutto il Rione Trevi e di cui Vicus Caprarius, detto anche La Città dell’Acqua, costituisce un suggestivo esempio.
Da piazza Paolo VI si giunge in pochi minuti all’Area Archeologica Brescia Romana, Patrimonio dell’Unesco e contenente diverse tracce dell’epoca di dominazione romana della città.
L’area, situata nei pressi della Certosa di Padula, non era precedentemente conosciuta per la presenza di evidenze archeologiche e non risultava vincolata. Tuttavia, durante i lavori edili ...
Poi, nell’agosto 2022, un nuovo rallentamento dovuto alla tromba d’aria che arrecò danni ingentissimi all’area archeologica e scoperchiò parte del tetto rendendo necessario e urgente il ...
Alla fine del IX secolo risale un eccezionale ritrovamento nell’area archeologica: in prossimità di una cavità naturale, che oggi si sa essere il fulcro intorno al quale la comunità si raccoglieva, ...