«I luoghi e le persone». Paolo Manera ripete queste due parole come un mantra mentre ci avviamo al ristorante Carlina, dopo aver iniziato a conversare in un angolo soleggiato della piazza. Il direttor ...
Una novità esclusiva in un caffè storico a Torino. Per i suoi 150 anni Baratti&Milano si trasforma in un ristorante aperto la sera ...
La storica caffetteria Baratti&Milano compie 150 anni e diventa per la prima volta ristorante aperto alla cena: la famiglia ...
Dal 31 gennaio al 2 febbraio, Legnano ospiterà un piacevole evento per chi ama i sapori autentici: la "Sagra del Bollito, ...
Il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio alla contrada di San Bernardino si terrà la sagra dedicata a tre autentici capolavori della cucina tradizionale ...
L’Italia è la patria della pasta fresca, un simbolo gastronomico che racchiude tradizioni, sapori e storie locali. Ogni regione vanta le proprie specialità, lavorate a mano e spesso legate a ricette s ...
I vescovi piemontesi prendono posizione sull'attività di Alessandro Maria Minutella, l'ex sacerdote palermitano del quartiere Romagnolo, "che, pur senza titolo, porta avanti servizi religiosi".
Per Chieri è stata certamente deludente la sconfitta interna contro Perugia, che si sta giocando la salvezza: una battuta d’arresto non preventivata dalle piemontesi che forse stanno faticando ...
Le dichiarazioni dei vescovi In una nota ufficiale, i vescovi piemontesi hanno espresso preoccupazione per le celebrazioni e le attività di predicazione condotte da Minutella e fra Celestino.
Sei piemontesi che hanno fatto la storia della musica - Fred Buscaglione, Luigi Tenco, Rita Pavone, Umberto Tozzi, il frontman dei Subsonica Samuel e Paolo Conte - tornano sul palco grazie all ...
Proprio i vescovi piemontesi, riuniti in assemblea ordinaria a Villa Lascaris di Pianezza, vogliono mettere in guardia i fedeli e, tramite una nota ufficiale, dichiarano: Preso atto che il signor ...