L’evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica Conto alla rovescia per il Geo Global Forum 2025, l’evento che dal 5 al 9 maggio riunirà all’Auditorium della […] ...
Thales Alenia Space ha siglato un contratto con il Mohammed Bin Rashid Space Centre (MBRSC) per la progettazione e lo ...
Il centro è in grado di offrire servizi di supporto per le missioni interplanetarie e lunari e di consentire lo sviluppo di attività di radioscienza. Il SDSA condivide con il Sardinia Radio Telescope ...
La missione congiunta Agenzia Spaziale Italiana/NASA continua ad ottenere risultati senza precedenti confermando la fattibilità di utilizzo di costellazioni GNSS terrestri per la navigazione ad una ...
Il Tethered Satellite System 1 (TSS-1) fu sviluppato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e fu lanciato durante la missione STS-46, sullo Space Shuttle Atlantis, dal 31 luglio all'8 agosto 1992 e ...
La missione congiunta Agenzia Spaziale Italiana/NASA continua ad ottenere risultati senza precedenti confermando la fattibilità di utilizzo di costellazioni GNSS terrestri per la navigazione ad una ...
Il Documento di Visione Strategica per lo Spazio, il Piano Triennale di Attività e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione vigenti. I bilanci di esercizio e l'archivio dei documenti previgenti ...
Il primo strumento italiano sulla superficie lunare LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment) è una missione congiunta Agenzia ...
L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Ambasciata D’Italia a Nairobi Il Centro Spaziale “Luigi Broglio” di ...
Il prossimo seminario si terrà il 10 febbraio alle ore 15:00 MoRe-ASI, “The MonthlyResearch Colloquia of ASI”, il ciclo di ...
La missione congiunta Agenzia Spaziale Italiana/NASA continua ad ottenere risultati senza precedenti confermando la fattibilità di utilizzo di costellazioni GNSS terrestri per la navigazione ad una ...
La missione CSES è una missione dell’Agenzia Spaziale Cinese (CNSA) che nasce con lo scopo di identificare precursori sismici di tipo elettromagnetico, ionosferico e magnetosferico e studiare ...